Politica/Economia
![]() 16-11-2023
I giovani soci o figli dei soci della Banca BCC ROMAGNOLO che hanno ottenuto il massimo dei voti al momento della laurea o del diploma di maturità possono candidarsi per l'iniziativa “Borse di studio 2023”.
BCC ROMAGNOLO rinnova la fiducia e l'attenzione verso i giovani e ritiene importante premiare chi studia con impegno e dedizione...
Per partecipare c'è tempo fino al 10 gennaio 2024. |
|||
![]() 10-11-2023
Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo.
Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio di sostenibilità, a primavera 2024, insieme alla definizione delle strategie di decarbonizzazione Gruppo Caviro, best practice internazionale di economia circolare, si distingue per aver rivoluzionato il modo di fare sistema nel mondo...
|
|||
![]() 31-10-2023
Le assemblee dei soci approvano all'unanimità il bilancio d'esercizio al 30 aprile 2023: il bilancio consolidato raggiunge i 359 milioni di euro (+11%), patrimonio netto a 140 milioni È un bilancio solido e in crescita quello presentato da Agrintesa, relativo dell'esercizio 2022-2023 (chiuso al 30/4/2023), approvato all'unanimità dalle...
|
|||
![]() 19-10-2023
LA BCC è, per Altroconsumo, banca con il massimo dei voti (con cinque stelle su cinque) nella speciale classifica di 232 banche e gruppi italiani. Si tratta di una conferma per LA BCC “LA BCC ravennate, forlivese e imolese, pur essendo una BCC senza fini di speculazione privata, conferma indicatori di bilancio estremamente...
|
|||
![]() 17-10-2023
L'incontro annuale dell'Associazione di rappresentanza cooperativa romagnola si è svolto lunedì 16 ottobre 2023 a Cesena Fiera. Il presidente Mauro Neri: «Solo unendo le forze e collaborando tutti insieme possiamo risolvere i bisogni del territorio»
Il Commissario alla ricostruzione post alluvione, generale Francesco Paolo Figliuolo, è intervenuto con un video messaggio all'Assemblea annuale di Confcooperative...
Il presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini ai cooperatori intervenuti: «Ribadisco la massima fiducia nei confronti del Commissario nella consapevolezza che le cose da fare sono tante e i tempi burocratici significativi» |
|||
![]() 13-10-2023
L'iniziativa ha visto la partecipazione delle 117 BCC affiliate, delle società controllate, degli Esponenti, Dipendenti e Clienti del Gruppo BCC ICCREA. Ammonta ad oltre 1 milione di euro la cifra raccolta dal Gruppo Bancario BCC ICCREA (117 banche, quasi 2.500 sportelli...
|
|||
![]() 12-10-2023
Al convegno della Federazione BCC dell'Emilia Romagna a Varignana (BO) il plauso per le modifiche alla tassa sugli extraprofitti. Presentata ricerca dell'Università di Bologna: dove ci sono le BCC si vive meglio e si riducono le disuguaglianze. Il presidente Fabbretti: “Vicini alla Romagna che soffre: messi a disposizione 500 milioni per le aree alluvionate e raccolti fondi per oltre 5 milioni donati rapidamente dal mondo del credito cooperativo”.
Oltre 150 persone hanno partecipato al convegno “Banche di relazione nella buona e cattiva sorte. Il credito cooperativo da 140 anni...
|
|||
![]() 11-10-2023
L'incontro con i delegati delle cooperative è in programma alle 14.45 a Cesena Fiera “Abbiamo cura della Romagna”: un impegno, una testimonianza, una sollecitazione. O più semplicemente tutto questo racchiuso nel titolo dell'assemblea annuale...
|
|||
![]() 05-10-2023
Accesso alla finanza, appalti pubblici, aiuti di Stato e tassazione: presentati a Bologna alcuni interventi per attuare gli obiettivi della Programmazione UE 2021-27 che assegna 2 miliardi di euro all'Emilia-Romagna. “Occorre creare le condizioni per una piena attuazione dell'economia sociale, entrata a pieno titolo negli obiettivi della programmazione europea, favorendone...
|
|||
![]() 04-10-2023
Delegazione di Confcooperative Emilia Romagna a Roma all'evento con il sottosegretario Bitonci, che assicura: “Legge entro un anno”. Pubblicato il secondo bando regionale, contributi per 160.000 euro. In arrivo nel 2024 l'istituzione dell'elenco regionale. |
|||
![]() 03-10-2023
Luca Rigotti, Coordinatore vino, "Standard di sostenibilità e tracciabilità tra i prossimi obiettivi" “Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi...
|
|||
![]() 01-09-2023
La consegna ufficiale delle somme raccolte è avvenuta a Cesena in Sala Cacciaguerra presso la sede della Banca Appena è scattata l'allerta meteorologica del 16 e 17 maggio scorsi, BCC ROMAGNOLO si è da subito impegnato per promuovere...
|
|||
![]() 24-08-2023
Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative, è intervenuto su alcuni temi tra cui la tassa sugli extraprofitti delle banche: «Provvedimento scaturito senza un adeguato confronto. Attendiamo correttivi» «Siamo a Forlì, nell'epicentro dei luoghi che hanno subìto pesantemente le conseguenze dell'alluvione e delle frane, e l'incontro con i...
|
|||
![]() 08-08-2023
Prosegue la crescita di Banca Malatestiana che, nel primo semestre di quest'anno, consolida il trend positivo già riscontrato nel 2022
Utile d'esercizio pari a 18,3 milioni di Euro;
Fondi Propri superiori a 228 milioni di Euro, con Indicatori di...
|
|||
![]() 31-07-2023
Il presidente regionale Milza: “Interventi per ridare ossigeno all'economia” “Il mix esplosivo di aumento dei tassi di interesse da parte della BCE e inflazione ancora alta nonostante il parziale...
|
|||
![]() 19-07-2023
Il presidente Andrea Vignoli fa il punto della situazione a due mesi dall'alluvione.
Cmcf - Cooperativa Muratori e Cementisti Faenza ha concluso il settantaduesimo esercizio della propria storia con l'approvazione di un bilancio...
|
|||
![]() 19-07-2023
Sul post alluvione il direttore di Coabi Riccardo Casamassima dice: “Le soluzioni andrebbero trovate mettendo in sicurezza il fiume e in parallelo, con un grande piano di rigenerazione urbana, con nuove norme, per aumentare la sicurezza degli edifici e ridurre i danni”.
L'alluvione che ha colpito Faenza ha causato danni diretti e indiretti. Sono tante le aziende che hanno dovuto mettere in...
|
|||
![]() 17-07-2023
Linker Romagna e B.more hanno acquisito il ramo d'azienda di Cica Bologna e dato vita a una nuova società specializzata.
Un salto di qualità sui servizi di compliance alle imprese cooperative è assicurato, dal 1° giugno di quest'anno, dalla nascita...
|
|||
![]() 17-07-2023
|
|||
![]() 13-07-2023
Il gruppo cooperativo con sede a Faenza (RA) gestisce numerosi punti vendita a marchio Conad in provincia di Ravenna e dà lavoro a 450 dipendenti sviluppando un fatturato di oltre 100 milioni di euro.
Roberto Savini è il nuovo presidente del gruppo cooperativo Cofra di Faenza. Raccoglie il testimone da Celso Reali che mantiene...
|
|||
|