QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Agroalimentare

'Farò l'apicoltore' iscrizioni aperte al corso di apicoltura di base organizzato da Ara - Associazione Romagnola Apicoltori di Bagnacavallo
01-12-2023
L'apicoltura registra sempre maggiore interesse in questi ultimi anni. Varie le motivazioni: la crisi economica che spinge a trovare nuove occupazioni, un'attività green a diretto contatto con la natura, ma soprattutto il desiderio di produrre un alimento, il miele, dalle innumerevoli proprietà.
L'Ara Associazione Romagnola Apicoltori di Bagnacavallo è una cooperativa a cui aderiscono circa 400 apicoltori della Romagna e delle zone...

Si.Orto, meno chimica e più economia circolare Ri.Nova e Astra in campo per ortaggi sempre più sostenibili Si.Orto, meno chimica e più economia circolare Ri.Nova e Astra in campo per ortaggi sempre più sostenibili
15-11-2023
Miglioramento genetico al posto dei pesticidi e compost proveniente dai rifiuti urbani in sostituzione dei fertilizzanti: sono questi gli obiettivi del progetto Si.Orto, sviluppato da Ri.Nova e Astra Innovazione e Sviluppo per favorire un'agricoltura con un impatto ambientale sempre più basso.
Il target è specifico, i campi dell'Emilia Romagna. L'obiettivo duplice e virtuoso: sostituire con soluzioni green, a basso impatto ambientale...

A Ravenna mercoledì 8 novembre si parlerà di strumenti cooperativi a supporto della crisi d A Ravenna mercoledì 8 novembre si parlerà di strumenti cooperativi a supporto della crisi d'impresa
06-11-2023
L'incontro è promosso da Confcooperative Romagna in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti e degli Avvocati di Ravenna e riconosce ai partecipanti i crediti formativi.
Si parlerà soprattutto delle novità che interessano la legislazione e la fiscalità delle cooperative artigiane e dei workers buyout cooperativi,...

Lo storico Conad La Rotonda di Lugo diventa Lo storico Conad La Rotonda di Lugo diventa 'Tuday Conad'
20-10-2023
Lo storico punto vendita La Rotonda di Lugo si trasforma e da venerdì 20 ottobre accoglie i clienti con la nuova insegna "Tuday Conad". Ubicato in via Ricci Curbastro, il punto vendita ha una superficie di circa 600 metri quadrati ed opera sotto l'egida della Cooperativa Cofra, che gestisce in totale 12 negozi e 1 pet store a marchio Conad. Nove dipendenti lavorano in negozio. L'orario di apertura va dalle 7 alle 20, dal lunedì al sabato; domenica dalle 8,30 alle 13.
“Tuday Conad” è l'insegna studiata per i luoghi urbani di forte passaggio. Offre ai clienti un modo di fare la...

Succhi di Frutta, Roberto Savioli nuovo Direttore dello Stabilimento di Barbiano Succhi di Frutta, Roberto Savioli nuovo Direttore dello Stabilimento di Barbiano
20-10-2023
In carica dal 1° ottobre scorso, prende il posto di Francesco Bassi che va in pensione dopo una lunga carriera all'interno di Conserve Italia.
Cambio alla guida dello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola (RA) specializzato nella produzione di succhi, nettari e...

Agroalimentare, iscrizioni aperte per due corsi di formazione tecnica superiore Agroalimentare, iscrizioni aperte per due corsi di formazione tecnica superiore
11-10-2023
Il percorso è gratuito perché finanziato dalla Regione e dal Fondo sociale europeo
Irecoop Emilia-Romagna propone due corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per formare tecnici specializzati per l'industria agroalimentare. Questo...

Vino, Rigotti (Alleanza Cooperative): Vino, Rigotti (Alleanza Cooperative): 'Healt Warnings in etichetta non risolutivi, occorre definire una politica di prevenzione. Ora lavorare insieme, con approccio scientifico e non ideologico, per il futuro del settore'
03-10-2023
Luca Rigotti, Coordinatore vino, "Standard di sostenibilità e tracciabilità tra i prossimi obiettivi"
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi...

Il nuovo bosco Clai a Imola: un corridoio verde a disposizione del territorio Il nuovo bosco Clai a Imola: un corridoio verde a disposizione del territorio
04-09-2023
Si estende su 62mila metri quadrati e ospita 3.140 piante, alberi e arbusti: l'importante intervento di riforestazione permanente realizzato da Clai a Sasso Morelli
CLAI, realtà agroalimentare della Romagna che opera a livello nazionale e internazionale nel comparto salumi e delle carni, ha deciso...

Nuove nomine direzionali ai vertici del Gruppo Caviro Nuove nomine direzionali ai vertici del Gruppo Caviro
25-07-2023
Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi Direttori del Gruppo Caviro
A partire dal 1° settembre, Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi direttori del Gruppo CAVIRO, la più grande cantina vitivinicola d'Italia che si distingue, da anni, per valorizzazione...

Boom del gelato confezionato: le novità dei produttori per rispondere al mercato Boom del gelato confezionato: le novità dei produttori per rispondere al mercato
21-07-2023
La Centrale del Latte di Cesena amplia la propria offerta e introduce i barattoli bi-gusto.

Con l'arrivo dei mesi più caldi torna protagonista uno dei prodotti dolciari più rinomati della tradizione enogastronomica italiana: il gelato....

Ciclat Trasporti Ambiente si evolve Ciclat Trasporti Ambiente si evolve
18-07-2023
La cooperativa di Ravenna leader nei servizi di trasporto e gestione rifiuti sfiora i 200 milioni di fatturato e annuncia le azioni del nuovo piano industriale.

Ciclat Trasporti Ambiente negli ultimi 10 anni ha consolidato il proprio ruolo nel mercato dei servizi ambientali ed è un...

Ortofrutta: produzione in calo del 35-40% in Romagna Ortofrutta: produzione in calo del 35-40% in Romagna
17-07-2023

Anche la vendemmia probabilmente sarà al di sotto del livello quantitativo ordinario. La colpa è delle gelate tardive, dell'alluvione e delle piogge prolungate fino a metà giugno. 
Le stime effettuate nei mesi di maggio e giugno hanno fornito ad Agrintesa un quadro più preciso della situazione produttiva...

Agrintesa a tutto green: nuovi impianti fotovoltaici: +700% energia prodotta e 5.000 tonnellate annue in meno di Co2 in atmosfera Agrintesa a tutto green: nuovi impianti fotovoltaici: +700% energia prodotta e 5.000 tonnellate annue in meno di Co2 in atmosfera
04-07-2023
In dirittura d'arrivo il Piano industriale per il fotovoltaico: quota 10.000 KW entro l'estate. I nuovi impianti genereranno 10GWh all'anno e garantiranno il 30% del fabbisogno complessivo dell'azienda.

Agrintesa, cooperativa agricola leader nazionale del comparto ortofrutticolo e vitivinicolo che associa oltre 4.000 produttori di ortofrutta e vino, ha...

Riparte la produzione di succhi di Conserve Italia a Barbiano Riparte la produzione di succhi di Conserve Italia a Barbiano
27-06-2023
Il sito era stato gravemente danneggiato dall'alluvione del 17 maggio.

È ripartita la produzione di succhi di frutta nello stabilimento di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola, in provincia di...

Cantine Riunite & Civ, con il progetto Cantine Riunite & Civ, con il progetto 'Vine Leaf for Life', la foglia di vite diventa fonte di salute e benessere
27-06-2023

ll progetto punta a sviluppare un'efficace raccolta meccanica delle foglie di vite di varietà locali emiliane, da destinare all'estrazione di composti nutraceutici per lo sviluppo di nuovi prodotti dietetici e salutistici.

La foglia di vite? Una risorsa sottovalutata ma con un potenziale molto elevato, sia dal punto di vista salutistico che...

Caviro presenta la nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità Caviro presenta la nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità
26-06-2023
Certificato da società indipendente e redatto secondo i GRI Standards, il Bilancio di Sostenibilità 2022 racconta l'impegno tangibile del Gruppo.

“Dare visibilità alle nostre azioni di sostenibilità non è solo un dovere nei confronti dei soci e dei consumatori. Crediamo che il...

Gemos chiude il 2022 con un buon fatturato, merito del lavoro di squadra della cooperativa Gemos chiude il 2022 con un buon fatturato, merito del lavoro di squadra della cooperativa
22-06-2023
La presidente Paglierani: “Le difficoltà per chi lavora nel nostro settore sono tante, la nostra organizzazione ci ha permesso di affrontarle a testa alta”

Le criticità del settore della ristorazione sono state tante in questi ultimi anni ma Gemos è riuscita ugualmente a raggiungere...

Cofra: Al via la ristrutturazione del supermercato Faenza 1 colpito dall Cofra: Al via la ristrutturazione del supermercato Faenza 1 colpito dall'alluvione
15-06-2023
Entro giugno dovrebbero terminare i lavori per riaprire il punto vendita strategico per chi abita nel centro della città

La cooperativa Cofra, che gestisce in provincia di Ravenna 12 supermercati a marchio Conad, ha il suo cuore a Faenza...

Fedagri Confcooperative Romagna: acqua e frane hanno colpito il 49% della superficie agricola regionale Fedagri Confcooperative Romagna: acqua e frane hanno colpito il 49% della superficie agricola regionale
13-06-2023
In una prima stima si parla di 1,5 miliardi di euro di danni, ma non si sa ancora quanti raccolti saranno compromessi 

Una stima definitiva dei danni che l'alluvione ha provocato all'agricoltura romagnola è ancora oggi molto difficile. Se alcuni danni sono...

Ortofrutta, Drei (Fedagri ER) all Ortofrutta, Drei (Fedagri ER) all'incontro con Mattarella: 'Difendere il comparto dei cambiamenti climatici dai provvedimenti ideologici di Bruxelles'
02-05-2023
Il presidente regionale di Confcooperative Fedagripesca Raffaele Drei a Cesena in occasione della visita del Capo dello Stato per i 40 anni di Macfrut.

“La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cesena in occasione dei 40 anni di Macfrut restituisce finalmente piena...

Pagina 1 di 105 » »


Indietro   Stampa