Agroalimentare
![]() 19-01-2023
Conta 160 addetti la Cooperativa Esercenti Macellai che si occupa di trasformazione, confezionamento e commercializzazione di carni suine e bovine |
|||
![]() 18-01-2023
La cooperativa di Faenza chiude un 2022 con una produzione “tornata alla normalità” ma c'è preoccupazione per il rallentamento dei consumi
La chiusura dell'anno solare per Agrintesa non coincide con la fine della campagna perché la commercializzazione dei prodotti autunno-invernali prosegue...
|
|||
![]() 29-12-2022
Al centro dell'accordo, Il CAV e RI.NOVA del Polo di Tebano Il 14 dicembre scorso è stato rinnovato l'accordo volontario tra le Organizzazioni di Produttori (OP) ortofrutticoli dell'Emilia Romagna, rappresentate da...
|
|||
![]() 19-12-2022
Il gruppo vitivinicolo romagnolo premiato dai buoni risultati della società Extra e dalle esportazioni complessive, con ottime performance dei mercati anglosassoni Caviro ha approvato il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l'esercizio con un fatturato consolidato di oltre...
|
|||
![]() 15-12-2022
Cantine cooperative della regione, produttori e centri di ricerca uniti per sviluppare vitigni resistenti alle malattie Cantine Riunite & Civ s.c. agr., Cantina Sociale di San Martino in Rio s.c. agr., Caviro soc. coop., Terre Cevico s.c. agr., ed...
|
|||
![]() 12-12-2022
Interessati oltre 6000 lavoratori. Confcooperative Romagna, Flai Cgil Forlì e Cesena, Fai Cisl Romagna e Uila Forlì e Cesena esprimono grande soddisfazione Per sostenere i lavoratori in un contesto di pesante incertezza economica, Confcooperative Romagna e i sindacati Flai Cgil Forlì e...
|
|||
![]() 15-11-2022
Intervista al direttore tecnico della cooperativa di Ravenna Gabriele Zavatta Il 14 ottobre sono ricorsi i 72 anni dalla fondazione della cooperativa agricola Libertà e Lavoro di Ravenna. Il direttore...
|
|||
![]() 11-11-2022
Consegnato a Ecomondo dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, è il Primo Premio nel Settore Economia Circolare Caviro Extra ha ricevuto il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, Primo Premio nel Settore Economia Circolare. Il riconoscimento è stato consegnato alla società...
|
|||
![]() 21-10-2022
A novembre parte un corso di apicoltura per principianti organizzato da Ara L'apicoltura sta interessando e incontrando sempre più proseliti in questi ultimi anni. Varie le motivazioni: la crisi economica che spinge...
|
|||
![]() 21-10-2022
Al Forum Mondiale delle Cooperative Vitivinicole, tenutosi a Faenza, si è dibattuto il rapporto tra vino e salute, sostenuto dai dati scientifici Il vino è un alimento alla base della dieta mediterranea da più di 8.000 anni. È prodotto partendo da un solo...
|
|||
![]() 18-10-2022
A Faenza e Forlì, dal 18 al 20 ottobre, si riuniscono i "big" del vino cooperativo provenienti da tre continenti Caviro si prepara ad accogliere alcuni degli operatori internazionali più importanti del mondo vino riuniti nel Forum Mondiale delle Cooperative Vitivinicole, gruppo che comprende...
|
|||
![]() 17-10-2022
Attese diverse centinaia di persone all'open day organizzato nell'ambito degli Energy Days faentini, per conoscere da vicino il modello di economia circolare del Gruppo vitivinicolo faentino Sabato 22 ottobre a partire dalle 10 Caviro apre le porte ai cittadini. L'obiettivo della giornata è far conoscere a tutti le tecnologie e...
|
|||
![]() 29-09-2022
Alegra, Brio e Valfrutta Fresco saranno presenti a Madrid all'interno della collettiva di CSO Italy Il Gruppo Alegra, realtà leader dell'ortofrutta in Italia e in Europa, parteciperà a Fruit Attraction 2022, l'importante manifestazione fieristica in programma dal 4 al 6...
|
|||
![]() 29-09-2022
Le mele dei soci di della principale organizzazione di produttori ortofrutticoli d'Europa saranno distribuite in tutte le piazze d'Italia dai volontari AISM Sabato 1 ottobre, domenica 2 e martedì 4 in migliaia di piazze d'Italia torna “Una mela per la vita” l'iniziativa di...
|
|||
![]() 02-09-2022
Clima, mercati, agrofarmaci: le difficoltà non mancano, ma esistono diversi modi per affrontarle Si avvicina la fine di un'altra annata agraria, in cui l'attività di Agrisol si è svolta con la massima concentrazione...
|
|||
![]() 01-09-2022
Oltre 5.4000 giornate promozionali in Italia, Austria e Danimarca. Nuove iniziative al via da settembre Obiettivo centrato: sono oltre 5.400 le giornate promozionali organizzate entro il 31 agosto 2022, data che segna la fine della seconda annualità...
|
|||
![]() 11-08-2022
La cooperativa è nata da un workers buyout nel 1999 quando ancora di questo strumento si parlava pochissimo |
|||
![]() 08-08-2022
L'enologa e preparatrice d'uve Marisa Fontana parla dell'influenza che il caldo continuo e soffocante ha sul raccolto |
|||
![]() 02-08-2022
La principale OP ortofrutticola europea in prima fila contro il cambiamento climatico: le innovazioni e le tecniche agronomiche messe in campo dai soci di Apo Conerpo nelle produzioni estive permettono un importante risparmio idrico e di carburante mentre le piante delle drupacee contribuiscono a ridurre l'anidride carbonica presente nell'atmosfera. E il pianeta ringrazia
Pesche, susine e albicocche possono aiutare a combattere il cambiamento climatico: è quanto dimostrano le ricerche svolte sul campo da Apo Conerpo, principale...
|
|||
![]() 23-05-2022
Il neopresidente Drei: “Cambiamenti climatici e tensioni geopolitiche da qui nascono le grandi sfide. La cooperazione è lo strumento per dare futuro alle aziende agricole”. È Raffaele Drei il nuovopresidente di Confcooperative FedAgriPesca Emilia Romagna, organizzazione che riunisce 385 cooperative agroalimentari e della pesca con...
|
|||
|