Eventi
![]() 01-12-2023
Organizzati da Consorzio Solco Ravenna, cooperativa La Pieve e Casa della Carità di Lugo, saranno condotti dall'avvocata Francesca Vitulo. Si intitola “Gli strumenti giuridici del Durante e Dopo di noi” il ciclo di incontri gratuito promosso da Consorzio Solco...
|
|||
![]() 30-11-2023
Le cooperative culturali aderenti a Confcooperative Romagna si incontrano martedì 5 dicembre alle ore 17.30 nel Ridotto del Teatro Masini a Faenza (Piazza Nenni, 2) per raccontarsi tra musica, video, performance e degustazioni. All'incontro conviviale, dal titolo “CULTURIAMO - La bellezza che attrae, la cultura che affascina” partecipano Accademia Bizantina, In Piazza, Living...
|
|||
![]() 28-11-2023
Giovedì 30 novembre alle 17 il taglio del nastro dei nuovi spazi in via Luigi Gazzotti che l'ente di formazione condividerà in un ecosistema complementare nell'ambito della consulenza aziendale, progettazione europea e professionisti del territorio: Stars&Cows, Sutra e Federica Tullo. È in programma giovedì 30 novembre a partire dalle ore 17 la cerimonia di inaugurazione della nuova sede modenese di...
|
|||
![]() 28-11-2023
Dibattito a T-Station Academy di Forlì organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcooperative Emilia Romagna. La presidente Renzetti: “Siamo cooperatori non per caso, ma per una scelta valoriale ben definita”. La cooperazione è una forma di impresa “diversamente competitiva”, chiamata a rispondere alle sfide dei mercati senza per questo venire...
|
|||
24-11-2023
Domenica 3 dicembre un pomeriggio alla scoperta delle piante selvatiche buone da mangiare e buone per la salute insieme all'erborista Matteo Casella. Domenica 3 dicembre dalle 14 alle 16.30 il Podere Ortinsieme di Russi organizza una "caccia alle erbe spontanee", quelle buone...
|
|||
![]() 21-11-2023
Domenica 26 novembre alle ore 17, a seguire la visita guidata al museo e alle nuove sezioni "Abitare e Pregare" a Ravenna La Corelli e la Fondazione RavennAntica sono liete di presentare Melo_Logic: Indagine in Musica. Passione romana, evento che si terrà...
|
|||
![]() 20-11-2023
L'evento è promosso da Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo ed è un appuntamento annuale nazionale dedicato al turismo sostenibile e al confronto tra imprese cooperative che operano nel settore. Bitac, la Borsa italiana del turismo cooperativo e associativo si svolgerà quest'anno a Ravenna il 23 e 24 novembre. Si...
Si svolgerà a Palazzo Rasponi dalle Teste e al Mercato Coperto. |
|||
![]() 14-11-2023
Christian Rivalta: “Un'esperienza unica che continueremo a offrire ai nostri ragazzi, perché I benefici dello sport per le persone con disabilità fisica e intellettiva-relazionale sono tanti e il confronto con tutti gli atleti è un grande valore aggiunto”. Grande successo per gli atleti e le atlete della cooperativa La Pieve che domenica 12 novembre hanno partecipato a Correndo...
|
|||
![]() 10-11-2023
Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo.
Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio di sostenibilità, a primavera 2024, insieme alla definizione delle strategie di decarbonizzazione Gruppo Caviro, best practice internazionale di economia circolare, si distingue per aver rivoluzionato il modo di fare sistema nel mondo...
|
|||
![]() 10-11-2023
Appuntamento alle 20.45 presso la Biblioteca Baldini in Via Pascoli, 3
“La Pace si costruisce” a partire dal proprio quotidiano, nella vita personale e sul lavoro. È questo il concetto che...
|
|||
![]() 08-11-2023
Appuntamento giovedì 9 novembre nell'area workshop del Padiglione B3, dedicata al Textile District Le cooperative sociali saranno presenti a Ecomondo il 9 novembre dalle 10.30 alle 11.30 per l'evento “Sostenibili e inclusive: il...
|
|||
![]() 06-11-2023
L'incontro è promosso da Confcooperative Romagna in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti e degli Avvocati di Ravenna e riconosce ai partecipanti i crediti formativi. Si parlerà soprattutto delle novità che interessano la legislazione e la fiscalità delle cooperative artigiane e dei workers buyout cooperativi,...
|
|||
![]() 02-11-2023
Dopodomani è un progetto di orientamento post diploma di Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS in collaborazione con Officina - Consulenza per le risorse umane, rivolto alle classi V^ Superiori. Nato nel 2016 è oggi alla sua VIII^ edizione. L'obiettivo di Dopodomani è fornire agli studenti delle classi quinte, di tutte le Scuole secondaria di secondo grado di Faenza,...
|
|||
![]() 31-10-2023
LA BCC ravennate forlivese e imolese porta l'educazione finanziaria nelle scuole con il progetto “GLHF – Mettiti in Gioco!” Formare nuove generazioni più consapevoli del valore del denaro fa parte del nostro sistema di valori. Fare in modo che...
|
|||
![]() 30-10-2023
Si è svolto al MIC di Faenza il convegno dedicato alle tematiche ESG e al “fare impresa sostenibile”, promosso dalla BCC ravennate forlivese e imolese Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolto presso il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza il convegno, promosso da...
|
|||
![]() 30-10-2023
L'officina a servizio del territorio nata dalla collaborazione tra Farid Industrie SPA e For.B, è tra le prime Società Benefit della Romagna E' stata ufficialmente inaugurata la sede di Farid Garage E.R. alla presenza della Sindaca di Bertinoro, Gessica Allegni, Marco Orecchia,...
|
|||
![]() 27-10-2023
Si è svolta la terza edizione di Zuga Zuga, il Piccolo Festival del Gioco e dell'Educazione organizzato da Educatori ludici e Professor Cobblepot Games “La giornata è stata una perla che apre la mente verso nuove e innovative attività. Spesso vengono presentate nozioni asettiche,...
|
|||
![]() 23-10-2023
La mobilità europea è stata promossa dal Centro Educazione all'Europa in collaborazione con Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS di Faenza e il sostegno di LA BCC ravennate forlivese e imolese, RomagnaBanca-Credito Cooperativo ed Emilbanca. Il finanziamento della Commissione Europea è stato di 304.200 euro. Nella settimana dedicata agli Erasmus Days, che si è appena conclusa, il Centro Educazione all'Europa di Ravenna e la Fondazione...
|
|||
![]() 18-10-2023
I vincitori sono Veronica Monticelli 25 anni di Cesenatico e Marco Raggini 22 anni di Coriano.
Premiati i migliori atleti tra i giovani che hanno gareggiato alla Maratona Alzheimer edizione 2023. Come da tradizione presso la...
|
|||
![]() 18-10-2023
Il Festival dedicato al gioco da tavolo e al suo potere educativo e inclusivo torna con un doppio appuntamento. Si torna a giocare con Zuga Zuga! Il Piccolo Festival del Gioco e dell'Educazione organizzato da Educatori Ludici, cooperativa La...
|
|||
|