QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Biologico in crescita, ma il prezzo è una priorità


Biologico in crescita, ma il prezzo è una priorità
Francesco Torriani (Confcooperative Fedagripesca) sottolinea l'importanza dell'organizzazione della filiera

Ieri al Sana di Bologna sono stati presentati alcuni dati sul settore biologico che sono stati commentati da Francesco Torriani, presidente del settore biologico di Confcooperative Fedagripesca: “I dati ci hanno restituito un settore biologico in crescita in valore e in volume (le vendite superano i 10 miliardi tra mercato interno ed esportazioni), hanno evidenziato anche come il consumatore quando fa la spesa è attento in primo luogo all'origine del prodotto e subito dopo al prezzo. La questione del prezzo finale diventa quindi sempre più centrale e la strada da percorrere è di investire in filiere in grado di integrare la fase della produzione con quella della trasformazione”.

“Se facciamo infatti un salto di qualità nell'organizzazione della filiera - ha spiegato Torriani - riusciamo a rafforzare il ruolo dei produttori assicurando loro la giusta remunerazione in un contesto dove i costi di produzione aumentano e il cambiamento climatico sta impattando negativamente sulle rese qualitative e sui volumi produttivi. D'altro lato si riescono ad avere prezzi maggiormente competitivi se si integrano le fasi della trasformazione, commercializzazione e distribuzione dei prodotti, come accade nelle cooperative”.

“Riteniamo quindi fondamentale - ha dichiarato Torriani - che si facciano concrete politiche a sostegno delle filiere. Ad oggi sono poche le regioni italiane ad aver attivato progetti di Filiera nella programmazione dello sviluppo rurale, con un utilizzo peraltro limitato di risorse. Serve un cambio di paradigma che incentivi le aziende a operare come parte di un sistema aggregato”.


Indietro   Stampa