Caviro diventa azienda ambasciatrice di Wine in Moderation

Caviro sarà azienda ambasciatrice di Wine in Moderation, il programma internazionale di responsabilità sociale per il settore del vino che vuole fornire ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti necessari per diffondere un modello di consumo sano, positivo e conviviale, nel rispetto delle diversità culturali locali.
L'adesione di Caviro a Wine in Moderation è un nuovo passo nel percorso di crescita del Gruppo, che da sempre si propone di combinare innovazione e sostenibilità nel settore vitivinicolo. Fondata nel 1966, Caviro è oggi la più grande cantina d'Italia, ed è un esempio internazionale di economia circolare. Con 28 soci (di cui 26 cooperative vinicole) e oltre 11mila viticoltori distribuiti in 7 regioni italiane, l'azienda gestisce 37.500 ettari di vigneti e produce oltre 600mila tonnellate di uva all'anno, equivalente a circa l'8,5% della produzione italiana. Caviro è inoltre celebre per il suo modello innovativo di economia circolare che trasforma gli scarti delle filiere vitivinicola e agroalimentare in risorse, come biocarburanti, fertilizzanti naturali e prodotti nobili.
In qualità di azienda ambasciatrice di Wine in Moderation, Caviro si impegna a integrare ulteriormente i principi del programma nelle sue attività, con l'obiettivo di ispirare la filiera del vino a seguire il suo esempio. Come parte della collaborazione, Caviro implementerà una serie di iniziative di comunicazione, educazione e branding, per diffondere pratiche di consumo responsabile.