QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE":
VUOI SAPERNE DI PIU'?
Accetta
inpiazza -
POLITICA/ECONOMIA
AGROALIMENTARE
SOCIALE
SERVIZI
CULTURA
EVENTI
Premiazione Borse di Studio 2021
La BCC ravennate forlivese e imolese e Fondazione Dalle Fabbriche insieme per sostenere i giovani
Presentazione Concorso musicale di RomagnaBanca
Guarda tutti
GIUGNO 2023
Sfoglia la rivista
Dal 28 giugno al 1° luglio torna il Ghe Pensi Mar, il Festival sulla spiaggia di Marina Romea
Festival nato dalla collaborazione tra il Bagno Polka e il Ghe Pensi Mi di Milano
Sono state e saranno settimane molto difficili per la Romagna. Dalle campagne alle città, dalla collina alla pianura, abbiamo vissuto
continua »
Mercoledì 7 giugno al Teatro Goldoni di Bagnacavallo il concerto 'La Scintilla della Regina'
Organizzato da Accademia Bizantina nell'ambito della rassegna 'Libera la Musica 2023'. Il ricavato andrà alle persone colpite dalle alluvioni di maggio.
continua »
Mattarella In Romagna, Milza (Confcooperative Er): 'La Ricostruzione Sia Una Priorità Nazionale'
Al via una raccolta fondi regionale per sostenere le cooperative danneggiate dall'alluvione.
continua »
Educazione Cooperativa per 800 studenti: presentati i progetti di impresa sostenibile e solidale
L'aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l'evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.
Uto Ughi e Paolo Olmi in Concerto per la Romagna - Una grande serata di musica e solidarietà il 14 giugno a Forlì
Il violinista Uto Ughi e il Maestro Paolo Olmi saranno i protagonisti di una grande serata di Musica che avrà luogo il 14 giugno - alle 21 - presso il Teatro Diego Fabbri di Forlì e sarà dedicata alla Romagna devastata dalle recenti inondazioni.
L'intervento della cooperativa Clas sulle frane di Cesena, Mercato Saraceno e Sarsina
La cooperativa di Bagno di Romagna lavora senza sosta dalle prime ore dell'emergenza. Il capo cantiere e socio fondatore Somià Roger: “L'emergenza è ancora. Noi continueremo a lavorare per rimettere in sesto il territorio confidando che il Governo dia il via libera ai fondi per il rispristino”
San Cassiano (Brisighella): vallata isolata, il presidio di emergenza allestito nei locali della cooperativa di comunità Camino Verde
Messi a disposizione gli spazi per la protezione civile, l'infermeria e il medico di base per aiutare le circa 700 persone che abitano nella zona
Archivio »