Archivio News
Titolo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Caviro presenta la seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità La cooperativa faentina sfrutta la capacità di valorizzare ogni risorsa per disegnare un futuro migliore |
Agroalimentare |
||||
Rosa dei Venti: due corsi gratuiti per formare nuovi Operatori Socio Sanitari Promossi da Solco Ravenna, Asscor e Il Cerchio e realizzati da Irecoop Emilia-Romagna e Adecco Formazione srl |
Servizi |
||||
Vaccino Covid-19: nella Bassa Romagna trasporto gratuito per le persone non autosufficienti Realizzato dalla cooperativa sociale Il Mulino in accordo con l'Unione dei Comuni è attivo dal lunedì al sabato |
Sociale |
||||
Grazie a TELLIS sordi e udenti possono telefonarsi Il primo servizio in Italia che permette alle persone sorde di poter utilizzare il telefono in piena autonomia grazie a un'idea della Cooperativa Service & Work di Ravenna |
Servizi |
||||
Brio, al via la campagna delle fragole biologiche Frutti disponibili fino a fine maggio, grazie a una produzione diffusa da nord a sud del Paese. Atteso un rilancio nei consumi |
Agroalimentare |
||||
Agricoltura, Psr Emilia-Romagna 2021-2022: oltre 160 milioni di euro Accolta la proposta della cooperazione: plauso di Confcooperative e Legacoop all'operato dell'assessore regionale Mammi. |
Agroalimentare |
||||
Confcooperative Romagna sostiene il welfare aziendale Promosso un nuovo progetto dedicato alle politiche di benessere dei lavoratori insieme a Social Welfare e cooperativa Vivere |
Politica/Economia |
||||
Al via il concorso Ce la canti e ce la suoni!, per musicisti dai 14 ai 30 anni Romagnabanca sostiene il talento di giovani artisti del territorio: cantanti, strumentisti e cantautori. Iscrizioni gratuite, dal 15 marzo al 31 maggio |
Cultura |
||||
'No alla riduzione indiscriminata delle rese massime per i vini generici' Le cooperative agroalimentari della regione contrarie alla bozza di Decreto Ministeriale |
Agroalimentare |
||||
La Fondazione Giancarla Casalboni assegna una borsa di studio da 20mila euro La somma coprirà l'intero percorso di studi universitario del cesenate Oscar Pezzi, scelto tra i diplomati con il massimo dei voti. Confermate al secondo anno le tre borse già assegnate nel 2020. |
Cultura |
||||
|