L'impegno della cooperativa Il Gesto in Valconca

Creare legami, offrire opportunità, dare risposte dove le istituzioni, sole, farebbero fatica ad arrivare: è questo il cuore dell'impegno della cooperativa Il Gesto, nata nel 2021 a Montegridolfo (RN), un piccolo borgo al confine tra Emilia-Romagna e Marche.
La cooperativa si occupa di progettazione sociale, collaborando con enti pubblici e privati per portare servizi educativi, informativi, culturali e assistenziali alle persone, soprattutto dell'entroterra.
Di recente, Il Gesto è stata selezionata dalla Regione Emilia Romagna all'interno del progetto Appenninol'HubER, un incubatore dedicato alle imprese sociali delle aree interne, con il supporto dell'impresa sociale Vorrei di Novafeltria. Questo percorso fornirà strumenti e supporto per la crescita e il consolidamento dell'iniziativa imprenditoriale.
“I progetti che si sono aggiudicati il riconoscimento in Emilia-Romagna sono solo cinque, e questo è un grande risultato per noi - sottolinea il presidente Marco Arcangeli-. Non abbiamo un unico ambito di intervento, ma siamo molto legati alla comunità: il nostro obiettivo è dare risposte concrete a chi vive in territori spesso dimenticati. Da Fossombrone a Novafeltria, vogliamo esserci per chi ha bisogno di supporto e creare servizi che rafforzino il tessuto sociale”.
Tra le attività portate avanti da Il Gesto ci sono servizi di socialità e autonomia per persone con disabilità, centri per le famiglie, supporto a minori e anziani, formazione e assistenza domiciliare e iniziative culturali per valorizzare il territorio.
“Non si tratta solo di erogare servizi, ma di costruire comunità, di creare spazi in cui le persone possano sentirsi meno sole, e più parte di qualcosa”, aggiunge Arcangeli.
Grazie al percorso di accelerazione d'impresa, la cooperativa punta a migliorare la propria organizzazione interna e ad ampliare le proprie capacità di intervento.