I progetti futuri di CavaRei

CavaRei, cooperativa sociale di Forlì che fornisce servizi di inclusione sociale e lavorativa per persone con disabilità, ha presentato diverse nuove progettualità che saranno avviate nei prossimi mesi.
Le tappe nazionali e internazionali
A partire da aprile 2025, CavaRei con il bar-Truck Chicchiamo - un progetto di piccola ristorazione itinerante che è anche un laboratorio occupazionale per persone con disabilità - accoglierà l'ammiraglia del mare Amerigo Vespucci al porto di Ancona. Poi Chicchiamo proseguirà per Roma al Giubileo per la Disabilità. A maggio arriverà all'Altro Festival del Borgo Fezzano a La Spezia in preparazione all'estate per gli eventi nel Comune di Forlì, nel Comune di Meldola e in tante altre manifestazione e sagre estive del nostro territorio.
In questi giorni, inoltre, CavaRei è stata contattata dal canale Tv Gambero Rosso per organizzare a maggio una giornata di riprese presso la sede di San Leonardo dove si coltivano le erbe aromatiche per un evento insieme al cuoco Giorgione.
L'estate di CavaRei non è solo truck. Dal 9 al 14 giugno CavaRei attraverserà l'oceano per approdare al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York, una delle città simbolo di diversità e innovazione. Davanti alle delegazioni che compongono l'ONU, CavaRei racconterà come la propria comunità sostiene il tempo di vita e il tempo ricreativo delle persone con disabilità.
Un legame con il territorio e la comunità
Ad ogni evento CavaRei vuole portare la sua comunità di riferimento. Quella composta da donatori, aziende, famiglie. Ogni evento rappresenta non solo l'opportunità di far conoscere il valore dell'inclusione sociale, ma anche di rafforzare il legame con questa comunità. CavaRei, attraverso le sue attività, testimonia l'importanza delle sinergie con le realtà locali, portando con sé non solo le storie di chi fa parte della cooperativa, ma un territorio che supporta e promuove l'inclusione in ogni sua forma.
Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci: “Ho avuto il privilegio di partecipare ad Assisi, insieme a CavaRei, al G7 - Inclusione e Disabilità nell'ottobre del 2024. È stata un'esperienza unica e straordinaria. Ed è sempre con CavaRei che a Meldola stiamo realizzando un sogno: il recupero del Palazzo del Podestà, uno degli edifici su cui si sono costruite le fondamenta della Comunità meldolese, che diventerà la nuova “casa” per le attività dei ragazzi di CavaRei”.
Campagna di Raccolta Fondi
CavaRei ha lanciato anche una campagna di raccolta fondi per sostenere i viaggi dell'inclusione. Ogni contributo sarà utilizzato per rafforzare le iniziative di costruzione di una comunità sempre più unita e per garantire che le persone con disabilità abbiano opportunità di partecipare attivamente alla vita sociale ed economica del nostro paese. (www.cavarei.it).