QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Il servizio gratuito di Confcooperative Romagna per costituire una nuova cooperativa


Il servizio gratuito di Confcooperative Romagna per costituire una nuova cooperativa
Lo Sportello Nuova Impresa accompagna chiunque abbia un'idea di impresa che vuole sviluppare in forma cooperativa

Confcooperative Romagna mette a disposizione un servizio gratuito per favorire la nascita di nuove imprese cooperative. Lo Sportello Nuova Impresa si rivolge a chiunque abbia un'idea di impresa che vuole sviluppare in forma cooperativa. Lo staff dedicato al servizio è coordinato da Pierpaolo Baroni, funzionario di Confcooperative Romagna, ed è composto da tre riferimenti territoriali: Francesco Strocchi per la provincia di Forlì-Cesena, Simone Righi per la provincia di Ravenna e Giacomo Giorgi per la provincia di Rimini.

Quando si può costituire un'impresa cooperativa

La condizione minima alla base della nascita di una nuova impresa è avere un'idea che possa contare su di un mercato di riferimento e che sia quindi realizzabile e sostenibile nel medio-periodo.

Per costituire una cooperativa i soci devono essere almeno tre. Non è previsto un valore minimo di capitale sociale e la quota di ogni socio non può essere inferiore a 25 euro né superiore a 100.000 euro.

Cosa fa Confcooperative Romagna

Il primo passo per costituire una nuova impresa cooperativa è un incontro conoscitivo informale con il team di Confcooperative Romagna dove si valuta il progetto per stabilire se ci sono le basi per costruire un'impresa.

Se il progetto è ritenuto sostenibile, Confcooperative Romagna accompagna gratuitamente i soci in tutte le fasi successive che comprendono: supporto per la realizzazione del business plancreazione dello statuto e dei regolamenti, assistenza per ogni adempimento fino all'atto notarile di costituzione della nuova impresa. Successivamente Confcooperative Romagna mette a disposizione, sempre gratuitamente, un periodo di affiancamento e monitoraggio della nuova impresa.

Per informazioni: Francesco Strocchi 0543 1995882, strocchi.f@confcooperative.it (Forlì-Cesena), Simone Righi 0544 37171, righi.s@confcooperative.it (Ravenna), Giacomo Giorgi 0541 796111,  giorgi.g@confcooperative.it (Rimini). 


Indietro   Stampa