QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Le storie di Oltro nel 2024 hanno raggiunto 2 milioni di persone


Le storie di Oltro nel 2024 hanno raggiunto 2 milioni di persone
Il magazine è nato con il supporto di Confcooperative Romagna per affiancare al mensile In Piazza (la versione cartacea di questo sito di news) uno strumento editoriale che si rivolge a un pubblico differente

C'è un mondo di storie dentro la cooperazione e da due anni c'è un magazine online che racconta proprio queste storie tramite articoli, video e contenuti dedicati: si chiama Oltro.it.

Oltro è un progetto della cooperativa In Piazza, la stessa che pubblica questo giornale, e fin dall'inizio è stato sostenuto da Confcooperative Romagna, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico ampio e diversificato. E così Oltro ha raccontato le “sue” storie: quella di Alessandro, atleta che ha partecipato a Giocando Senza Frontiere con la cooperativa La Pieve; quella di Mattia Giulianini, giovane tecnico in forza a Orogel; quella di Rinor Saliaj, che fa l'autista da vent'anni per Ciclat; quella di Silvia Figoli, ingegnera in Soles Tech impegnata nella ricostruzione post-sismica… e molte altre.

Il pubblico ha risposto con interesse: nel 2024 i contenuti del magazine - fruibili sul sito oltro.it e relativi social media (Instagram, Facebook e YouTube) - hanno raggiunto circa 2 milioni di persone, raccogliendo più di 50mila interazioni. Discorso a parte meritano i video, che fin qui hanno totalizzato oltre 57mila minuti di visualizzazioni, pari a 960 ore. Sono video narrativi (il più guardato è la storia di Raffaella Drudi, Oss presso Asscor, e della signora anziana che assiste a domicilio), reportage (realizzati durante l'alluvione dello scorso anno) e brevi episodi esplicativi, con la rubrica “Tutto chiaro” che spiega vari aspetti tecnici e pratici sulle cooperative. Il lato divulgativo, infatti, è uno degli obiettivi principali di Oltro, che si propone di spiegare la cooperazione a chi ancora non la conosce o ne fa parte da poco tempo.

L'immagine è un fotogramma del video “In buone mani”, che racconta il rapporto tra la Oss Raffaella Drudi e la sua assistita Francesca Ghirelli


Indietro   Stampa