L’Operatore Socio Sanitario presta cura e assistenza domestica, sociale e sanitaria di base alle persone in condizione di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
Il Responsabile delle Attività Assistenziali – qualifica che fa riferimento al Tecnico esperto nella gestione di servizi professionali – svolge attività di coordinamento nei nuclei di differenti strutture in ambito socio sanitario assistenziale: funge da punto di collegamento tra le altre figure professionali e si sa relazionare in maniera efficace con il cliente/utente.
Per entrambi questi ruoli professionali la richiesta di impiego è molto elevata, tanto che IRECOOP ha organizzato due corsi di formazione, entrambi in partenza a novembre 2017, con una durata di 300 ore per l’OSS e di 170 per il RAA.
Entrambi i percorsi sono rivolti a occupati o disoccupati in possesso di conoscenze e capacità pregresse attinenti alle qualifiche: per l’OSS occorre un’esperienza maturata in aziende e strutture sociosanitarie per un periodo di almeno un anno, per il RAA è necessario aver già ottenuto il titolo di OSS.
Per informazioni sui due corsi, è possibile visitare il sito www.irecoop.it (qui la pagina del corso OSS e qui quella del corso RAA) o contattare direttamente la referente, Elisa Nanni, ai seguenti recapiti: telefono 0546665523, email nanie@irecoop.it