12.1 C
Faenza
sabato 26 Aprile, 2025

Una lunga stagione di Concerti giovani a Lido di Classe

Una lunga stagione di Concerti giovani a Lido di Classe

Dal 6 luglio al 31 agosto torna 'Les Soirees Musicales', rassegna di concerti di Musica da Camera nella Chiesa di Lido di Classe

Per il quinto anno consecutivo, dal 6 luglio al 31 agosto, torna la rassegna di concerti Les Soirees Musicales, una lunga ed esauriente stagione di Musica da Camera nella Chiesa di Lido di Classe, penultima località balneare a sud del Comune di Ravenna.
L’iniziativa viene organizzata dalla Parrocchia di San Severo Vescovo di Savio e dalla Cooperativa Emilia Romagna Concerti, in collaborazione con il Comune di Ravenna Assessorati alla Cultura e al Decentramento, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Emilia Romagna, Sapir e ENI.

Si tratta di 11 Concerti che avranno luogo tutti i venerdi di luglio e agosto alle 21, con due eventi straordinari la sera di Ferragosto e la sera del 24 luglio, quando per la prima volta parteciperà alla rassegna una formazione Corale, il Coro inglese Wyre Forest Young Voices.
Protagonisti di molti degli 11 concerti saranno giovanissimi musicisti selezionati a livello internazionale, come il diciottenne pianista Giuliano Tuccia, sia nell’ultimo che nel primo Concerto.

Particolarmente intressanti si annunciano i Concerti del 10 agosto e del 15 agosto, durante i quali si esibiranno i due artisti “mascotte” della rassegna: il contrabbassista spagnolo Diego de Santiago Botta e il violinista Martino Colombo entrambi appena quindicenni e provenienti dal prolifico vivaio della Young Musicians European Orchestra del Maestro Paolo Olmi.
Altri giovani talenti della stessa orchestra saranno quelli del violoncellista Enrico Mignani (20 anni) che si esibirà il 20 luglio, del violinista Matteo Cimatti, 18 anni (24 agosto).

Per il Maestro Olmi i Concerti di Lido di Classe rappresentano una piacevole ed insostituibile eccezione nella programmazione degli eventi sulla costa romagnola: “Per i tanti turisti amanti della Musica, Les Soirees Musicales, inventate 5 anni fa dal Parroco di Savio don Silvio, sono un’ottima possibilità di ascoltare musica classica di alto livello in estate, tra il mare e la pineta, in una Chiesa dalla acustica ottima”. La presidente di Erconcerti Silvana Lugaresi ha inoltre ricordato come i maggiori stanziamenti ottenuti dal Comune di Ravenna abbiano permesso quest’anno una programmazione più varia e ricca.

Pubblicitàspot_img

Ultime notizie

Articoli correlati