Agroalimentare
![]() 25-10-2021
I programmi prevedono 800 ore di formazione di cui 320 di stage in alcune grandi aziende dell'agroalimentare romagnolo. Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e della società seguono dinamiche e strategie legate ai temi della sostenibilità ambientale,...
|
|||
![]() 11-10-2021
Presentati i progetti sperimentali avviati nella cantina della scuola e i percorsi per gli studenti Innovazione, sguardo al futuro, dialogo tra scuola e lavoro: sono questi gli elementi alla base della collaborazione che unisce da molti anni...
|
|||
![]() 30-09-2021
Positivo l'impatto del progetto di cooperazione internazionale. In futuro possibile l'apertura di nuove filiere Il collegamento fra Italia e Togo è sempre più saldo anche grazie al progetto Ananas Dolcetto che entra a pieno...
|
|||
![]() 07-09-2021
I vigneti collinari soffrono mentre la produzione complessiva è in calo del 20% a causa delle gelate. Meglio del previsto le produzioni delle drupacee
Le alte temperature estive e le scarse piogge hanno causato nuovi problemi in campagna dove i vigneti, in modo particolare...
|
|||
![]() 03-09-2021
Il 7 settembre alle 14.30 presso la sala Diotallevi del Rimini Expo Center, si terrà il convegno dal titolo “Togo: dall'esperienza dell'Ananas Dolcetto alla promozione e sviluppo di nuove filiere agricole cooperative" È un modello che può essere replicato in modo efficace anche in altre filiere favorendo lo sviluppo di un'intera nazione:...
|
|||
![]() 03-09-2021
Capofila dell'iniziativa è il Gruppo Caviro che, nello stabilimento di Enomondo di Faenza (RA) produce CBMix, una miscela che unisce ammendante e biochar. Quattro i paesi coinvolti nella sperimentazione: Italia, Spagna, Belgio e Cipro. È entrato nel vivo «Black to the future - Biochar and compost as soil amendment», il progetto che coinvolge quattro...
|
|||
![]() 26-08-2021
Il nuovo cortometraggio della serie realizzata in esclusiva per Caviro è dedicato al Famoso Rubicone Igt Prosegue il sodalizio tra il Gruppo Caviro e Paolo Cevoli. Uniti dalla passione per le tradizioni e per il buon...
|
|||
![]() 03-08-2021
La nuova Associazione di organizzazioni di produttori (Aop) riunisce la maggior parte della produzione pericola regionale La cooperazione ortofrutticola regionale sostiene il progetto per il rilancio della pera Igp dell'Emilia-Romagna attraverso la nascita di UNAPera, la...
|
|||
![]() 14-07-2021
La cooperativa faentina risponde alle difficoltà in campo con l'efficienza, la tecnologia e la capacità di reinventarsi
La campagna ortofrutticola 2020 si è chiusa ufficialmente nelle ultime settimane. Agrintesa, cooperativa leader nel settore ortofrutticolo in Emilia-Romagna, ha...
|
|||
![]() 14-07-2021
Dalla ricetta “soft” che conquistò gli anni '70, ai nuovi gusti a km0 in collaborazione con le eccellenze del territorio In Romagna il gelato è una cosa seria. Un po' per la vocazione turistica della regione, con l'estate che è...
|
|||
![]() 15-06-2021
Nuovi progetti ai nastri di partenza e grande attesa per la campagna cerealicola 2021 Numeri in crescita, tanti progetti in corso, la nascita di sinergie importanti e uno sguardo positivo verso il futuro: è un...
|
|||
![]() 14-06-2021
La cooperativa agroalimentare resta salda in un anno difficile e rinnova il proprio impegno per la sostenibilità con il progetto Orogel Green Il cambiamento negli stili di vita imposti dalla pandemia, le chiusure forzate di attività commerciali e la necessità di restare...
|
|||
![]() 04-06-2021
La cooperativa nata lo scorso ottobre per dare continuità lavorativa ai dipendenti di un'azienda in liquidazione sogna di accrescere la propria produzione Si sono costituiti il 9 ottobre scorso e stanno già pensando di espandersi: si parla del Capannone, la cooperativa agricola...
|
|||
![]() 27-05-2021
Cristian Moretti, DG di Agrintesa: “Investimento importante nel nostro percorso di specializzazione e innovazione: valorizza il prodotto dei nostri soci e ci consolida come leader di mercato”. Specializzazione, innovazione e investimenti in tecnologie all'avanguardia: la campagna 2021 delle ciliegie Agrintesa, cooperativa di Faenza leader nazionale dell'ortofrutta, prende il...
|
|||
![]() 25-05-2021
Il Gruppo faentino è stato selezionato nella categoria “Bioeconomia e Circolarità” per il prestigioso premio europeo indetto ogni tre anni dal Copa-Cogeca Il Gruppo Caviro è stato selezionato tra i tre finalisti della 5a edizione dell'European Award for Cooperative Innovation nella categoria”...
|
|||
![]() 20-05-2021
Confcooperative FedAgriPesca ER: “I cambiamenti climatici mettono a rischio la continuità delle aziende agricole, servono indennizzi rapidi e adeguati insieme a copertura dei costi per installare i sistemi di difesa”. I sistemi anti-brina attivati dagli agricoltori durante le gelate tardive di fine marzo e inizio aprile hanno sortito effetti positivi,...
|
|||
![]() 14-05-2021
La cooperativa di comunità Fer-Menti leontine ha raggiunto il suo primo obiettivo in Valmarecchia Il Forno di San Leo è aperto. Il primo obiettivo della cooperativa di comunità Fer-Menti leontine, cioè riaprire un esercizio...
|
|||
![]() 12-05-2021
Perse 209.000 tonnellate di pesche, albicocche, susine e ciliegie. L'appello di Davide Vernocchi, dell'Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Scegliete frutta nazionale”. È ancora una volta l'Emilia-Romagna a pagare il conto più salato per le gelate primaverili, verificatesi tra fine marzo e...
|
|||
![]() 30-04-2021
Al via il progetto Step: nuovi materiali ed economia circolare per una frutticultura sempre più ecosostenibile Obiettivo: meno plastica per aiutare il pianeta. Il CRPV – Centro Ricerche Produzioni Vegetali, in collaborazione con UniMoRe - Università degli Studi di...
|
|||
![]() 09-03-2021
Le cooperative agroalimentari della regione contrarie alla bozza di Decreto Ministeriale “L'ultima bozza del Decreto Ministeriale ‘Rese' inviata dal MIPAAF alla Regioni venerdì 26 febbraio 2021 presenta criteri non condivisibili e...
|
|||
|